Ai Act Intelligenza artificiale, l'Europa regolamenta. Ma a che costo? L'Ue accelera sulle norme ma rallenta la corsa verso l'innovazione. Le nuove regole preoccupano l'industria europea del digitale. E l'Italia parte ancora più svantaggiata Giulia Casula 12 DIC 2023
Terrazzo Tutti nudi con l'intelligenza artificiale Mentre l'Unione europea ha varato l'AI Act emerge che l’uso più immediato dell’AI per ora non è il giornalismo, bensì il porno 12 DIC 2023
Sports Illustrated cade nella tentazione dell’IA e fa una figuraccia Varie riviste e siti di informazione hanno provato, spesso fallendo, a usare l’intelligenza artificiale generativa per produrre articoli, un modo per monetizzare senza dover pagare gli autori. E ogni volta che i robot vengono beccati, il pubblico si arrabbia. Forse basterebbe dirlo Giulio Silvano 02 DIC 2023
L'editoriale del direttore Capire l’eredità di Kissinger discutendo di “AI”, senza catastrofismo Le nuove leadership nasceranno attorno a una domanda senza risposta, quella che faceva l'ex segretario di Stato ai suoi interlocutori. L'attenzione che si deve avere per l'intelligenza artificiale e il pessimismo che si deve evitare 01 DIC 2023
Intelligenza artificiale Cos’è la democrazia? Risposte dal chatbot di Anthropic. Per una “IA costituzionale” La start-up fondata dagli ex programatori di OpenAi ha lanciato Claude, l'assistente virtuale addestrata attraverso la Dichiarazione universale dei diritti umani del 1948 Ludovica Taurisano 28 NOV 2023
GranMilano Scienza e tecnologia, il vero potere. Vedere e riflettere alla mostra di Osservatorio Prada I due ricercatori-artisti Kate Crawford e Vladan Joler e la mostra "Calculating Empires: A Genealogy of Technology and Power, 1500–2025": tra "map room" e la caccia al litio nelle terre rare, la protagonista è l'intelligenza artificiale Pietro Minto 25 NOV 2023
Un falò tecnologico Cosa sta succedendo nel mondo tech? Microsoft e OpenAI si litigano Sam Altman, mentre i dipendenti si scambiano cuori indecifrabili sui social. Gli investitori scappano da Elon Musk in delirio antisemita. E c’è una guerra tra robotaxi Marco Bardazzi, Pietro Minto e Giulio Silvano 22 NOV 2023
editoriali Italia, Francia e Germania, i tre moschettieri del tech europeo La concretezza di Adolfo Urso, Robert Habeck e Bruno Le Maire, insieme su intelligenza artificiale e materie prime Redazione 21 NOV 2023
strategie e investimenti Chi è Sam Altman e cosa punta a fare Microsoft nel campo dell'intelligenza artificiale Il millennial più connesso (e conteso) della Silicon Valley lascia la sua creatura più importante, OpenAI, insieme a Greg Brockman, presidente e co-fondatore dell'azienda. I due guideranno un laboratorio di ricerca a Mountain View Andrea Trapani 20 NOV 2023
Nei suoi taccuini il segreto di Orhan Pamuk. "Un mondo tutto mio, tra testo e disegno sono libero" "Con i miei diari mi metto a nudo". A tu per tu con il Premio Nobel per la Letteratura a Fontanellato (Parma) per la mostra Parole e Immagini. "Mi affascina il virtuale, che in più ha il non sapere. L'IA è un tuffo in un mare di ignoto che va solo scoperto" Giuseppe Fantasia 20 NOV 2023